EnviWaste

Trasformare i rifiuti in biogas

I materiali e i sottoprodotti dei rifiuti vengono accumulati in concomitanza con ogni singola operazione di produzione, come accade con le imprese associate al settore alimentare e della ristorazione, l'industria dei carburanti, il settore cosmetico e il settore dell'allevamento.


Tuttavia, anche la quantità di rifiuti organici prodotti dai cittadini è significativa per i comuni - circa mezza tonnellata all’anno per persona.


Oltre a risparmiare la fatica di smaltire i vostri prodotti residui, la nostra tecnologia del biogas consente anche di convertire i rifiuti in energia utile.

 

Vantaggi per i produttori

  • Energia propria dalla cogenerazione: elettricità, vapore e riscaldamento
    Il biogas può essere utilizzato come fonte di elettricità o per generare calore. Dopo che è stato trasformato in biometano, può anche essere immesso nella rete del gas. In caso di utilizzo industriale, il calore che si accumula in combinazione con il processo di combustione che avviene nella CHP, può essere restituito all’azienda sotto forma di riscaldamento. Ciò è particolarmente utile per le aziende ad alta intensità energetica con elevate richieste di riscaldamento. Permette infatti a queste aziende di risparmiare sulle spese di riscaldamento.
     
  • Residui di fermentazione naturale e inodore per l’agricoltura
    Se un impianto di biogas funziona correttamente, non ci sono fastidiosi odori, poiché il gas prodotto non può fuoriuscire dal ciclo chiuso. Il prodotto finale completamente fermentato ha un odore notevolmente ridotto dopo il processo di fermentazione. Come fertilizzanti ricchi di nutrienti, questi residui di fermentazione consentono agli agricoltori di non acquistare fertilizzanti minerali costosi e inquinanti.
     
  • Filtraggio e pulizia dei digestati per la gestione dell’acqua
    La tecnologia di filtrazione ultra-moderna consente di elaborare ulteriormente il digestato. Questo processo produce acqua di servizio lavorata che può essere utilizzata per il successivo processo industriale.
     
  • Miglioramento del bilancio di CO2
    Grazie all’elevato rendimento energetico degli impianti EnviWaste, la quantità necessaria di combustibili fossili subisce una riduzione, con un notevole miglioramento delle cifre di CO2 degli impianti di produzione. Ciò fornisce un importante vantaggio competitivo, poiché sempre più consumatori e aziende evidenziano la produzione sostenibile quando acquistano prodotti.

Che tipo di rifiuti sono adatti per la produzione di energia?

Molti materiali di scarto organici sono adatti a quest’uso come materie prime nella produzione di biogas. Nella produzione, i substrati ad alto valore calorico si trovano spesso come materiali di scarto e sottoprodotti.

Rifiuti e sottoprodotti da:

  • Industrie di mangimi per animali
  • Mattatoi
  • Industrie di trasformazione e produzione alimentare
  • Supermercati (es. cibo scaduto)
  • Birrifici (residui di malto dopo la fermentazione)
  • Ristoranti
  • Produzione di succhi di frutta
  • Industria dell'etanolo (vinaccia)
  • Industria dei biocarburanti (es. glicerolo)
  • Allevamenti di animali
  • Impianti di depurazione (residuo fangoso)

Nella pagina seguente potete scoprire di più sul nostro modello EnviWaste - dai materiali di scarto all’energia.