Presso il BioEnergie Park Güstrow si avvia la fase di messa in funzione
Il serbatoio di LCO2 è stato collegato con successo
25. Luglio 2023 I lavori di revamping presso l’impianto di liquefazione di bio-LNG integrato e di liquefazione di bio-CO2– il BioEnergie Park Güstrow in Meclemburgo-Pomerania Anteriore – si sono appena conclusi e il team EnviTec Biogas è pronto per la fase di messa in funzione. “Con il collegamento dell’ultimo componente, il serbatoio da 300.000 litri di LCO2 in acciaio per serbatoi a pressione, possiamo finalmente avviare il collaudo finale delle parti dell’impianto appena montate”, afferma Frank Hinken, amministratore delegato della EnviTec Bioenergie Güstrow GmbH.
Con l’aiuto dell’innovativo processo di upgrading EnviThan, il biogas grezzo prodotto presso il BioEnergie Park Güstrow verrà trattato e trasformato in gas naturale. Il permeato concentrato di diossido di carbonio (CO2) e proveniente dal trattamento del gas contiene infatti una ridottissima percentuale di metano e viene trasferito per il post-trattamento all’impianto di liquefazione di CO2 (impianto LCO2).. “La bio CO2 così prodotta può essere utilizzata, ad esempio, nella produzione di alimenti, come il settore delle bibite, ma anche nelle serre”, spiega Hinken. Il gas di scarico che si origina dalla liquefazione della CO2 e che, oltre a ridotte percentuali di metano, contiene anche altri gas non condensabili come azoto, ossigeno e idrogeno, viene trasferito ai cogeneratori in sede e utilizzato per la produzione di energia. “Incarnando appieno l’economia circolare, forniamo un importante contribuito a rendere più green il settore dei trasporti”, sottolinea Jürgen Tenbrink, comitato tecnico della EnviTec Biogas AG con sede a Lohne e Saerbeck.
Con la messa in funzione alla fine dell'estate di quest'anno, l’impianto produrrà quotidianamente 25.000 kg di bio LNG per il trasporto con automezzi pesanti. Questo corrisponde a una quantità di carburante ecologico per camion per oltre 50.000.000 km/anno. Al contempo, la liquefazione del biometano va di pari passo con quella del diossido di carbonio proveniente dal trattamento del gas. Il diossido di carbonio liquido pari a 15.000 t/anno viene prodotto con qualità alimentare e sostituisce quello a base fossile e ciò migliora ulteriormente il bilancio di CO2 dell’impianto.
Box informativo EnviTec BioEnergie Güstrow GmbH
- Messa in funzione dell'impianto di biogas più grande della Germania realizzato da EnviTec Biogas nel 2009
- Acquisizione dell’impianto da parte di EnviTec nel 2021
- L’obiettivo, alla fine dell'estate del 2023, è consentire la produzione di 9.600 tonnellate di bio LNG (gas naturale liquefatto) e di 15.000 di tonnellate di LCO2 all’anno
- Finora l'impianto di raffinazione da 500 Gwh ha alimentato la rete di gas metano da 25 bar. A tal fine, l'ex gestore ha consumato all’incirca 400.000 tonnellate di substrato. Un substrato formato principalmente da mais, ma anche da insilato integrale, cereali e foraggio insilato.
- Il nuovo concept prevede, oltre alla riduzione a 150.000 t l’anno di input, all’impiego prevalente di residui agricoli e alla suddivisione di ulteriori centrali di cogenerazione per la fornitura privata di energia elettrica di 3,1 Mwel ed anche un adattamento della capacità di stoccaggio per i residui di fermentazione.
- La trasformazione del sito di Güstrow richiede investimenti in un impianto di liquefazione di CO2, un impianto LNG per la liquefazione del biometano e diversi altri investimenti, ad esempio per coperture gasometriche e agitatori, per un totale di oltre 50 milioni di Euro.
EnviTec Biogas AG - Chi siamo
EnviTec Biogas AG copre l’intera catena di valore aggiunto per la produzione di biogas: questo comprende la progettazione e la costruzione chiavi in mano di impianti per il biogas e per il trattamento del biogas, compresa la messa in funzione. L'azienda si occupa dell'eventuale servizio di assistenza biologico e tecnico, nonché dell'intera gestione. EnviTec gestisce 89 impianti propri ed è uno dei maggiori produttori di biogas della Germania. L'attività include anche la distribuzione diretta di biometano trattato e la vendita di energia elettrica e di bilanciamento. L’azienda opera in 15 paesi con società proprie, uffici vendita, collaborazioni strategiche e joint venture. Nel 2022 il gruppo EnviTec ha registrato un fatturato di 262,4 milioni di Euro e un EBT di 23,3 milioni di Euro. In totale, il gruppo conta attualmente più di 550 dipendenti. Da luglio 2007 EnviTec Biogas AG è quotata alla Borsa di Francoforte.
EnviTec Biogas Srl – Italia
La sede operativa in Italia, il magazzino e il laboratorio biologico di EnviTec Biogas S.r.l. si trovano a Verona, a servizio di tutto il territorio nazionale. Nello stesso sito è presente il dipartimento Service, dedicato alla manutenzione completa degli impianti, dotato di mezzi aziendali e proprio personale tecnico qualificato. Il sistema EnviThan, tecnologia di upgrading del biogas a membrane progettato e sviluppato internamente da EnviTec, produce biometano ad elevata qualità per immissione in rete gas o liquefazione. EnviTec affianca e supporta il cliente in ogni fase della commessa, ed è in grado di offrire progettazione su misura, installazione e manutenzione completa dell’impianto.
Contatto tedesco e inglese | Contatto italiano |
EnviTec Biogas AG | EnviTec Biogas s.r.l. |