Si inaugura il più grande impianto integrato di Bio-LNG di tutta la Germania

EnviTec Bioenergie Güstrow GmbH detta nuovi standard nel settore dei trasporti green

31 agosto 2023 Dopo un aggiornamento tecnico durato due anni, tre richieste di autorizzazione e investimenti per oltre 50 milioni di euro, il BioEnergie Park Güstrow è finalmente in fase di collaudo. L'odierna inaugurazione dell’impianto integrato di Bio-LNG e di liquefazione di CO2 più grande di tutta la Germania, rappresenta per EnviTec Biogas AG un ulteriore importante passo avanti nella produzione di carburanti avanzati. “Siamo davvero orgogliosi di essere sempre pionieri nel settore biogas sviluppando continuamente i nostri concept impiantistici e dettando gli standard tecnici e gestionali nel settore dei trasporti green”, afferma l'amministratore delegato Olaf von Lehmden durante il suo discorso. Il produttore e gestore di impianti di biogas e trattamento del gas diventa così anche fornitore indipendente di carburante CO2-neutro, per veicoli commerciali e pesanti.
 

“Ovviamente oggi non saremmo qui se non fosse per l’impegno dimostrato da tutto il team EnviTec. Colgo quindi l’occasione per ringraziare tutto il personale, che con il suo lavoro quotidiano ha consentito la realizzazione di questo successo, e anche tutti i professionisti, le imprese, i partner e le autorità che hanno supportato con forza e profressionalità lo sviluppo di questo grande impianto”, termina von Lehmden. Oltre all’amministratore delegato di EnviTec, anche i rappresentanti politici, come Hartmut Höppner - Segretario di Stato presso il Ministero Federale per il Digitale e i Trasporti - hanno salutato gli oltre 200 ospiti. I saluti al pubblico sono arrivati anche da Hans-Joachim Polk - membro della presidenza dell’associazione Biogasrat+ e.V. e di VNG AG-, da Stephan Ortolf - responsabile area centrale dei clienti aziendali DZ Bank, da Przemyslaw Brozyna - Managing Director Gas & Cryogenics Business Unit of Air Liquide advanced Technologies - e da Silvano Calcagno - amministratore delegato di LIQVIS GmbH – che rappresenta uno dei principali acquirenti dell’LNG. “Con la realizzazione di questo progetto pionieristico per la decarbonizzazione della mobilità dei mezzi pesanti in Germania, EnviTec riconferma la sua lungimiranza e forza imprenditoriale, e mostra chiaramente che la produzione sostenibile di un biocarburante CO2-neutro per i camion che percorrono le strade europee è possibile. Essendo tra i principali acquirenti di Bio-LNG prodotto a Güstrow, siamo estremamente felici di far parte di un progetto così futuristico”, termina così il suo saluto l’amministratore delegato di LIQVIS.

 

Prima dell'acquisizione da parte di EnviTec Biogas, l'impianto di raffinazione da 500 Gwh ha conferito in rete il gas metano a 25 bar. A tal fine, sono state utilizzate circa 400.000 tonnellate di substrato costituito prevalentemente da mais con l’integrazione di altri insilati come erba e cereali. Il nuovo concept di funzionamento dell’impianto prevede la riduzione e la sostituzione degli insilati utilizzati. Nel frattempo, verranno impiegate 100.000 tonnellate di pollina proveniente da allevamenti industriali e solo 40.000 tonnellate di materie prime rinnovabili. Con il trattamento del biogas e la liquefazione finale del biometano e della CO2 l’impianto coprirà in un unico sito l’intera catena di creazione del valore. Con questo processo si eviterà l’emissione di ben 100.000 tonnellate di CO2.

9.600 tonnellate di Bio-LNG per il traffico dei mezzi pesanti

 

Attraverso il processo di trattamento biogas EnviThan, con membrane polimeriche fornite da Evonik, il biogas grezzo prodotto presso il BioEnergie Park Güstrow verrà trattato e trasformato in bio-metano. Il permeato ricco di CO2 e proveniente dal trattamento del gas vede una ridottissima percentuale di metano e viene trasferito per il post-trattamento all’impianto di liquefazione di CO2 (impianto LCO2). “La bio CO2 così acquisita può essere utilizzata, ad esempio, nel settore alimentare delle bibite, ma anche nelle serre”, spiega Frank Hinken, amministratore delegato di EnviTec BioEnergie Güstrow GmbH. Il gas di scarico che si origina dalla liquefazione della CO2 e che, oltre a ridotte percentuali di metano, contiene anche altri gas non condensabili come azoto, ossigeno e idrogeno, viene trasferito ai cogeneratori in sede e utilizzato per la produzione di energia. A regime l’impianto produrrà annualmente circa 9.600 tonnellate di Bio-LNG per il traffico dei mezzi pesanti. Questo corrisponde a una quantità di carburante ecologico per camion di oltre 50.000.000 km/anno.

 

Box informativo EnviTec Bioenergie Güstrow GmbH

  • Messa in funzione dell'impianto di biogas più grande della Germania realizzato da EnviTec Biogas nel 2009
  • Acquisizione di EnviTec nel 2021
  • Con funzionamento a regime verranno prodotte 9.600 tonnellate di Bio-LNG (gas naturale liquefatto) e 15.000 tonnellate di LCO2 all’anno
  • Finora l'impianto di raffinazione da 500 Gwh ha conferito nella rete di gas metano a 25 bar. A tal fine, l'ex gestore ha alimentato l’impiantro biogas con 400.000 tonnellate di substrato costituito prevalentemente da mais con l’integrazione di altri insilati come erba e cereali .
  • Il nuovo concept prevede, oltre alla riduzione a 150.000 t l’anno di input, all’impiego prevalente di residui agricoli e all’annessione di ulteriori centrali di cogenerazione per la fornitura privata di 3,1 MW di energia elettrica , anche un adattamento della capacità di stoccaggio per i residui di fermentazione 
  • La trasformazione del sito di Güstrow ha richiesto investimenti in un impianto di liquefazione di CO2, un impianto LNG per la liquefazione del biometano e diversi altri investimenti complementari, ad esempio per comperture e agitatori, per un totale di oltre 50 milioni di Euro.

EnviTec Biogas AG - chi siamo
EnviTec Biogas AG è leader mondiale nel settore biogas e biometano: dallo sviluppo del progetto all’autorizzazione, dalla realizzazione all’assistenza. L'azienda si occupa dI consulenza biologica e service tecnico dell’impianto di digestione anaerobica, del gruppo di cogenerazione e del sistema di upgrading. EnviTec gestisce 89 impianti in proprietà ed è uno dei maggiori produttori di biogas, biometano e bioGNL della Germania. L'attività include anche la distribuzione diretta di biometano trattato e la vendita di energia elettrica e di bilanciamento. L’azienda opera in 17 paesi con società proprie, uffici vendita, collaborazioni strategiche e joint venture. Nel 2022 il gruppo EnviTec ha registrato un fatturato di 382,8 milioni di Euro e un EBT di 66,6 milioni di Euro. In totale, il gruppo conta attualmente 607 dipendenti. Da luglio 2007 EnviTec Biogas AG è quotata alla Borsa di Francoforte.

EnviTec Biogas Srl – Italia

La sede operativa in Italia, il magazzino e il laboratorio EnviTec Biogas S.r.l. si trovano a Verona e sono a servizio di tutto il territorio nazionale. Il sito ospita anche il reparto Service dotato di mezzi aziendali e proprio personale tecnico per  la manutenzione completa degli impianti. Il sistema EnviThan, tecnologia di upgrading del biogas a membrane progettato e sviluppato internamente da EnviTec, produce biometano ad elevata qualità per immissione in rete gas o liquefazione. EnviTec Italia affianca e supporta il cliente in ogni fase del progetto, dallo sviluppo all’assistenza biologica e tecnica.

Contatto tedesco e inglese

Contatto italiano

EnviTec Biogas AG
Katrin Hackfort
Corporate Communications
Telefono: +49 25 74 88 88 - 810
E-mail: k.hackfort@envitec-biogas.com

EnviTec Biogas s.r.l.
Gianluca Visconti
Sales & Press office
Telefono: +39 045 8969 874
E-Mail: g.visconti@envitec-biogas.com