Agricoltura 2.0

investimenti intelligenti e modelli innovativi per i produttori di successo nel mercato del biogas

Quelli che scelgono un impianto di biogas hanno imparato fin dall'inizio che non è solo l’ambito di un tale progetto a rappresentare una sfida. Anche un concetto di energia intelligente e l'integrazione cooperativa della prossimità e dell'ambiente richiedono un'intensa discussione.

I progetti che seguono mostrano come abbiamo utilizzato scenari di partenza completamente diversi per costruire un unico modello di successo.

 

Il primo impianto EnviTec di taglia 99 kWel

    • Luogo: 33030 Flumignano di Talmasson (UD)
    • Taglia dell’impianto: 99 kWel
    • Operante da: 02/2015
    • Alimentazione: Liquame bovino e lettiera di broilers
    • Caratteristiche: L’impianto comprende la pre-vasca di miscelazione dei sottoprodotti animali, il fermentatore, la sala tecnica e il vano motore.
      Learn more

      Esempio di integrazione completa di un impianto a biogas

        • Luogo: 33040 Corno di Rosazzo (UD)
        • Taglia dell’impianto: 330 kWel
        • Operante da: 08/2011
        • Alimentazione: Biomassa di origine agricola (mais, triticale, sorgo), lettiera di broilers allevati a terra, liquame bovino
        • Caratteristiche: Impianto a biogas integrato completamente nell’azienda agricola Mucchiut. Utilizzo completo dei sottoprodotti di allevamento (pollina) come input dell’impianto e copertura di tutto il fabbisogno calorifico dell’allevamento con impianto di teleriscaldamento.
          Learn more

          L’impianto a biogas a Casaletto Ceredano

            • Luogo: 26010 Casaletto Ceredano (CR)
            • Taglia dell’impianto: 249 kWel
            • Operante da: 10/2010
            • Alimentazione: liquami suini, farina di mais
            • Caratteristiche: produzione di energia elettrica ed energia termica utilizzata per il riscaldamento del substrato miscelato all’interno del fermentatore.
              Learn more

              Il più grande parco bioenergetico a biogas in Italia

                • Luogo: 44012 Bondeno (FE)
                • Taglia dell’impianto: 4 MWel
                • Operante da: 10/2010
                • Alimentazione: Biomassa di origine agricola (mais, sorgo, triticale)
                • Caratteristiche: Bioenergy Parks SpA ha costruito il più grande parco a biogas da biomassa agricola italiano. Nove ettari di superficie, quattro impianti da 1 MWel per un totale di 4 MWel di potenza installata che genereranno energia equivalente al consumo medio di circa 15.000 abitazioni ogni anno.
                  Learn more

                  Un impianto innovativo con tecnologia all’avanguardia

                    • Luogo: 46049 Volta Mantovana (MN)
                    • Taglia dell’impianto: 999 kWel
                    • Operante da: 07/2009
                    • Alimentazione:liquame e letame bovino, insilato di mais, insilato di triticale
                    • Caratteristiche: Massime prestazioni nella produzione di energia elettrica e utilizzo del calore residuo per riscaldare l’abitazione. Totale ridondanza del carico e della miscelazione. Tecnica di gestione biologica all’avanguardia

                      Learn more

                      Il primo impianto a biogas di FRI-EL Biogas Holding

                        • Luogo: 33033 Codroipo (UD)
                        • Taglia dell’impianto: 2 MWel
                        • Operante da: 04/2009
                        • Alimentazione: Biomassa di origine agricola (mais, triticale, sorgo)
                        • Caratteristiche: Primo impianto a biogas da biomassa della FRI-EL Biogas Holding in Italia. Due ettari di superficie, due impianti da 1 MWel costruiti in serie per un totale di 16 milioni di kW prodotti annualmente
                          Learn more