Riutilizzo sostenibile dei materiali di scarto?

Vantaggi per la produzione e i municipi!

Diverse imprese e comuni si avvalgono dell'assistenza finanziaria che il sistema politico fornisce per la realizzazione del potenziale legato all'energia della gestione dei rifiuti o semplicemente traggono beneficio dalla produzione della propria energia. Dal 2002 abbiamo sviluppato tecnologie per impianti a biogas che producono un reddito sorprendere da rifiuti alimentari, glicerina, rifiuti di macello e grassi.

Alcune storie di successo dei nostri clienti:

 

Il primo impianto a biogas in assetto cogenerativo installato in Lazio

  • Luogo: 04100 Latina (LT)
  • Taglia dell’impianto: 999 kWel
  • Operante da: 10/2011
  • Alimentazione: insilati di cereali (mais, sorgo e triticale) appositamente coltivati. Deiezioni animali.
  • Caratteristiche: dotato di un separatore per il controllo sostanza secca e di una doppia linea biologica. L’impianto è dotato dei nuovi agitatori mid size, del feedcontrol e del misuratore Redox control. L’impianto recupera tutto il calore dal motore e dai fumi e lo cede in larga parte ad una azienda fl orovivaista adiacente.
Learn more

A minimo impatto ambientale

  • Luogo: 37060 Nogarole Rocca (VR)
  • Taglia dell’impianto: 526 kWel
  • Operante da: 3/2011
  • Alimentazione: Insilati di mais, liquami suini, reflui zootecnici
  • Caratteristiche: Impianto dotato di trituratore per la omogeneizzazione di tutte le biomasse del piano di alimentazione, EnviTec Feedcontrol e misurazione RedOx per l’ottimizzazione della resa
Learn more

L’impianto a biogas a Medicina

  • Luogo: 40059 Medicina (BO)
  • Taglia dell’impianto: 999 kWel
  • Operante da: 12/2010
  • Alimentazione: Insilati di sorgo, mais e triticale
  • Caratteristiche: Un impianto con tecnologie all’avanguardia, doppia linea biologica e recupero del calore
Learn more

L’impianto a biogas a Casalvolone

  • Luogo: 28060 Casalvolone (NO)
  • Taglia dell’impianto: 999 kWel
  • Operante da: 12/2010
  • Alimentazione: Insilati di mais e triticale. Si useranno anche sottoprodotti agricoli, liquami suini e bovini
  • Caratteristiche: Impianto dotato di trituratore per la triturazione di tutte le biomasse del piano di alimentazione, separatore per il controllo della sostanza secca nei digestori, EnviTec Feedcontrol e misurazione RedOx per l’ottimizzazione della resa
Learn more